La prima valutazione visiva nei nostri bambini è eseguita dal neonatologo al momento della nascita e nel caso in cui non siano state diagnosticate patologie e non ci sia familiarità per malattie oculari i controlli si eseguono intorno ai 3-6 anni di età. In alcuni casi, tuttavia, lamentele da parte del bambino o accorgimenti da parte delle maestre o dei tutori possono indurre ad anticipare la visita.
Con l’inizio della scuola infatti si possono notare alcune difficoltà nel mettere a fuoco oppure si può avere sospetto di miopia, ipermetropia, astigmatismo, ma anche di alterazioni della motilità oculare (strabismo, nistagmo) e dell’ambliopia (“occhio pigro”).
Durante le prime fasi dello sviluppo il sistema visivo è in fase di sviluppo e può recuperare alcuni difetti se tempestivamente diagnosticati.
Nel nostro polo pediatrico il Dottor Carbone insieme alla Dottoressa Sara Verrilli si occupano della diagnosi e cura delle patologie pediatriche e dei difetti oculari nella fascia di età pediatrica.
QUANDO ANTICIPARE LA VISITA OCULISTICA