
Laboratorio Analisi
Qui di seguito potete trovare tutti gli esami svolti presso il nostro laboratorio analisi.
È un ramo della medicina di Laboratorio che si occupa dello studio delle alterazioni biochimiche di natura patologica e dell’applicazione di tecniche analitiche chimico-strumentali ed immunochimiche per effettuare determinazioni diagnostiche o di routine sui liquidi biologici.
L’immunoematologia tratta le malattie del sangue collegate alle alterazioni del sistema immunitario nel momento in cui, l’organismo reagisce contro i suoi stessi tessuti e/o organi.
La batteriologia medica è una branca della Microbiologia che studia i batteri in relazione con le malattie che da essi ne possono derivare.
I Dosaggi ormonali permettono di misurare la quantità di ormoni presenti nel sangue, per stabilire se le ghiandole che li producono (ipofisi, tiroide, etc.) funzionino a dovere, individuando così possibili squilibri ormonali.
Esami del sangue utili per evidenziare un’allergia e per cercare di individuare verso quale sostanza specifica si è allergici. Oggi presso il nostro centro è possibile eseguire il Faber 244 che fornisce anche una dieta alternativa alle intolleranze alimentari a specifiche molecole.
Sono sostanze riscontrabili nel sangue, nell’urina o nei tessuti cellulari che presentano un aumentano significativo della loro concentrazione in alcuni tipi di neoplasie. Un livello elevato di Markers Tumorali può indicare, dunque, lo sviluppo di un cancro, anche se possono esistere, altre cause di innalzamento dei loro valori.
Consiste nell’osservazione al microscopio ottico di cellule prelevate o naturalmente esfoliate dai diversi organi o tessuti del nostro organismo.
Le cellule cosi raccolte devono essere accuratamente “fissate” al momento del prelievo e successivamente colorate in laboratorio per renderle visibili al microscopio.
Si tratta di analisi per identificare la presenza o meno nell’organismo di forme virali, o per monitorare l’efficacia di una terapia attraverso l’individuazione di vari anticorpi presenti.
È una branca della medicina che si occupa dell’individuazioni di forme virali o parassitologiche particolari. Della possibilità di eseguire vaccinazioni e checkup personalizzati in base alle esigenze di viaggio
Il sistema HLA comprende un complesso di antigeni gruppoematici e tissutali, codificati da una serie di geni localizzati sul braccio corto del cromosoma 6. Dall’osservazione sperimentale, si rivela che tali antigeni sono responsabili di una serie di reazioni umorali e cellulari che conducono al rigetto di un trapianto, da qui la loro identificazione come antigeni di “istocompatibilità”.
Branca medica specializzata alla prevenzione dei rischi correlati al lavoro.
Comprende tutti gli esami diagnostici al fine di individuare le cause del mancato concepimento di un figlio da parte di una coppia. Vengono pertanto eseguiti per lei: esami di laboratorio, esami di genetica, tamponi vaginali, pap test, visite ginecologiche, ecografie e mammografie,
Per lui: esami del liquido seminale, test di separazione nemaspermica, test di frammentazione del DNA, test di microbiologia e di virologia su liquido seminale, test genetici, esami ormonali, visite andrologiche, visite urologiche, consulenze genetiche per infertilità di coppia. tecniche di fecondazione medicalmente assistita
PRESTAZIONI CONVENZIONATE CON IL SNN
(sede di Via Aurelia)
Controlla quali prestazioni sono convenzionate con il SNN e i rispettivi tempi di attesa.
RISULTATI VEQ
Biologia molecolare e Genetica molecolare
È una branca della biologia che si occupa dei meccanismi molecolari alla base della vita. Attraverso tecniche sofisticate è possibile amplificare il DNA al fine di individuare mutazioni genetiche che causano una mancata funzionalità di quello stesso gene indagato, tale tecnica permette di diagnosticare numerose patologie di derivazione genetica, test di paternità, test di diagnosi prenatale, oncologia molecolare, farmacogenetica, infertilità femminile, patologie cardiovascolari, infertilità maschile, nutrigenetica, infettivologia molecolare, esami citogenetici.
Applicazione delle tecniche molecolari per diagnosi delle malattie neoplastiche. La diagnosi molecolare delle neoplasie mediante analisi del DNA, viene condotta su campioni biologici quali urine, feci, espettorato, tampone vaginale, e prelievi ematici.
È una nuova disciplina che accorpa le conoscenze consolidate di nutrizione, fisiologia, biochimica, con le nuove scoperte nel campo della genetica e della biologia molecolare,. Con la nutrigenetica è possibile sviluppare una nutrizione personalizzata alla costituzione genetica dell’individuo.
È una disciplina giovane ed in rapida evoluzione che ha come punto di partenza lo studio delle differenze individuali nella risposta ai farmaci. A seconda del proprio corredo genetico, infatti, ogni soggetto avrà una determinata reazione derivante dall’assunzione di un dato medicinale.
Viene effettuata per accertare la paternità mediante il confronto del DNA. Questo test può essere importante in vista dei diritti e dei doveri del padre.
Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie a carico del cuore e/o dei vasi sanguigni. Queste rappresentano una delle principali cause di morte nei Paesi industrializzati.
L’infettivologia molecolare è quella branca che si occupa della diagnosi molecolare delle infezioni virali, batteriche, e parassitarie mediante amplificazione genica (PCR).
PACCHETTI ANALISI
ROUTINE UOMO
Controllo Base per la Salute Maschile
Scopri di più
A chi è rivolto: Questo pacchetto è ideale per tutti gli uomini adulti che desiderano un controllo generale del proprio stato di salute. Perfetto per un check-up annuale di routine o per chi vuole avere un quadro completo dei principali parametri ematici.
Perché richiederlo: La salute è il bene più prezioso! Il “Routine Uomo” offre una panoramica completa delle funzioni vitali essenziali, aiutando a monitorare:
- Funzionalità degli organi: Controllo di fegato (GOT, GPT) e reni (Azotemia, Creatinina).
- Metabolismo dei grassi e del glucosio: Valutazione del colesterolo totale, HDL (“colesterolo buono”) e glicemia, importanti per la prevenzione di malattie cardiovascolari e diabete.
- Salute della prostata (PSA): Screening iniziale per la salute prostatica, particolarmente importante con l’avanzare dell’età.
- Stato infiammatorio (VES): Indice generico di infiammazione nell’organismo.
- Funzionalità cardiaca (ECG) su richiesta: Elettrocardiogramma per un controllo di base del ritmo e della funzionalità cardiaca.
- Equilibrio dei minerali (Sodio, Potassio): Essenziali per molte funzioni corporee.
- Livelli di ferro (Sideremia) e bilirubina: Indicatori di possibili anemie o problematiche epatiche.
- Quadro proteico generale (Protidiogramma): Utile per valutare lo stato nutrizionale e identificare alcune patologie.
- Formula del sangue (Emocromo): Controllo generale delle cellule del sangue.
In dettaglio
Emocromo: Esame emocromocitometrico completo (conta delle cellule del sangue)
Azotemia: Misurazione dell’azoto ureico nel sangue
Creatinina: Misurazione della creatinina nel sangue
Glicemia: Misurazione del glucosio nel sangue
Colesterolo Totale: Misurazione del colesterolo totale
HDL: Colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità, “colesterolo buono”)
GOT (AST): Aspartato aminotransferasi (enzima epatico)
GPT (ALT): Alanina aminotransferasi (enzima epatico)
PSA: Antigene Prostatico Specifico (marker tumorale
prostatico)
VES: Velocità di Eritrosedimentazione (indice infiammatorio)
Protidiogramma: Elettroforesi delle proteine sieriche
Sideremia: Misurazione del ferro nel sangue
Bilirubina Totale: Misurazione della bilirubina totale
Sodio: Misurazione del sodio nel sangue
Potassio: Misurazione del potassio nel sangue
ECG: Elettrocardiogramma
Prezzo: €146
Prezzo domicilio (senza ECG) €91
ROUTINE DONNA
Controllo Base Specifico per la Donna
Scopri di più
A chi è rivolto: Pensato per tutte le donne adulte che desiderano un controllo di base della propria salute, tenendo conto delle specificità femminili. Ideale come check-up annuale o per un primo screening completo.
Perché richiederlo: La salute femminile ha esigenze particolari. Il “Routine Donna” offre un controllo completo e mirato, sostituendo l’esame PSA (specifico per gli uomini) con esami importanti per la salute femminile come:
- Pap Test (su richiesta): Esame fondamentale per la prevenzione del tumore del collo dell’utero (da richiedere e concordare a parte).
- Controllo generale della salute: Analisi simili al “Routine Uomo” per funzionalità degli organi (fegato, reni), metabolismo (colesterolo, glicemia), stato infiammatorio (VES), equilibrio dei minerali, livelli di ferro e bilirubina, quadro proteico ed emocromo.
In dettaglio
Emocromo: Esame emocromocitometrico completo (conta delle cellule del sangue)
Azotemia: Misurazione dell’azoto ureico nel sangue
Creatinina: Misurazione della creatinina nel sangue
Glicemia: Misurazione del glucosio nel sangue
Colesterolo Totale: Misurazione del colesterolo totale
HDL: Colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità, “colesterolo buono”)
GOT (AST): Aspartato aminotransferasi (enzima epatico)
GPT (ALT): Alanina aminotransferasi (enzima epatico)
VES: Velocità di Eritrosedimentazione (indice infiammatorio)
Protidiogramma: Elettroforesi delle proteine sieriche
Sideremia: Misurazione del ferro nel sangue
Bilirubina Totale: Misurazione della bilirubina totale
Sodio: Misurazione del sodio nel sangue
Potassio: Misurazione del potassio nel sangue
PAP TEST: Test di Papanicolaou (esame citologico per la prevenzione del tumore del collo dell’utero)
ECG: Elettrocardiogramma
Prezzo: €157
Prezzo domicilio (senza ECG e PAP): €78
SALUTE DONNA < 45
Benessere Femminile Completo (Under 45)
Scopri di più
A chi è rivolto: Specificamente studiato per donne sotto i 45 anni che desiderano un controllo approfondito e mirato al benessere femminile in età fertile. Consigliato al 3° giorno del ciclo mestruale per una maggiore accuratezza di alcuni dosaggi ormonali.
Perché richiederlo: Questo pacchetto va oltre il controllo di base, offrendo una valutazione più completa della salute ormonale e generale, cruciale per le donne in età fertile:
- Controllo ormonale approfondito (FSH, LH, Estradiolo, Prolattina, TSH, FT3, FT4): Valutazione della funzionalità ovarica e tiroidea, essenziale per la fertilità, il ciclo mestruale, il metabolismo e il benessere generale.
- Vitamina D (VIT D): Fondamentale per la salute ossea, immunitaria e generale.
- Controllo di base: Include anche gli esami del “Routine Donna” per funzionalità degli organi, metabolismo, infiammazione, quadro proteico, emocromo, etc.
- MOC (su richiesta) (Mineralometria Ossea Computerizzata – su richiesta): Esame per la densità ossea, importante per la prevenzione dell’osteoporosi (da richiedere e concordare a parte).
In dettaglio
Emocromo: Esame emocromocitometrico completo
Azotemia: Misurazione dell’azoto ureico nel sangue
Creatinina: Misurazione della creatinina nel sangue
Glicemia: Misurazione del glucosio nel sangue
Colesterolo Totale: Misurazione del colesterolo totale
HDL: Colesterolo HDL
GOT (AST): Aspartato aminotransferasi
GPT (ALT): Alanina aminotransferasi
VES: Velocità di Eritrosedimentazione
Protidiogramma: Elettroforesi delle proteine sieriche
Sideremia: Misurazione del ferro nel sangue
Bilirubina Totale: Misurazione della bilirubina totale
Sodio: Misurazione del sodio nel sangue
Potassio: Misurazione del potassio nel sangue
FSH: Ormone Follicolo-Stimolante
LH: Ormone Luteinizzante
Estradiolo: Estradiolo (ormone estrogeno)
Prolattina: Prolattina (ormone ipofisario)
TSH: Ormone Tireostimolante
FT3: Triiodotironina Libera
FT4: Tiroxina Libera
VIT D: Vitamina D
MOC: Mineralometria Ossea Computerizzata (esame per la densità ossea) €65
Prezzo: €220
Prezzo domicilio (senza MOC) €155
PACCHETTO SENIOR UOMO
Salute Maschile e Prevenzione
Scopri di più
A chi è rivolto: Dedicato agli uomini senior che desiderano un controllo completo e approfondito, con un’attenzione particolare alla prevenzione delle patologie più comuni in età avanzata.
Perché richiederlo: Con l’età, aumentano i fattori di rischio per diverse patologie. Il “Pacchetto Senior Uomo” offre un controllo completo e mirato per:
- Prevenzione cardiovascolare: Controllo del colesterolo, trigliceridi e coagulazione (INR, PT, PTT).
- Salute prostatica (PSA): Screening avanzato per la salute prostatica.
- Prevenzione tumorale (Sangue Occulto nelle Feci): Screening per il tumore del colon-retto.
- Funzionalità degli organi e metabolismo: Include gli esami del “Routine Uomo” per fegato, reni, glicemia, etc.
- Vitamina D (VIT D): Importante per la salute ossea e immunitaria, spesso carente negli anziani.
- Formula del sangue e quadro proteico: Per una valutazione generale dello stato di salute.
In dettaglio
Emocromo: Esame emocromocitometrico completo
Azotemia: Misurazione dell’azoto ureico nel sangue
Creatinina: Misurazione della creatinina nel sangue
Glicemia: Misurazione del glucosio nel sangue
Colesterolo Totale: Misurazione del colesterolo totale
HDL: Colesterolo HDL
GOT (AST): Aspartato aminotransferasi
GPT (ALT): Alanina aminotransferasi
PSA: Antigene Prostatico Specifico
VES: Velocità di Eritrosedimentazione
Protidiogramma: Elettroforesi delle proteine sieriche
Sideremia: Misurazione del ferro nel sangue
Bilirubina Totale: Misurazione della bilirubina totale
Sodio: Misurazione del sodio nel sangue
Potassio: Misurazione del potassio nel sangue
VIT D: Vitamina D
INR: International Normalized Ratio (indice di coagulazione)
PT: Tempo di Protrombina (esame della coagulazione)
PTT: Tempo di Trombo Plastina Parziale (esame della coagulazione)
Sangue Occulto nelle Feci: Ricerca del sangue occulto nelle feci
Prezzo: €187
PACCHETTO SPORT
Performance e Benessere per l'Atleta
Scopri di più
A chi è rivolto: Ideale per sportivi di ogni livello, amatoriali o professionisti, che vogliono monitorare la propria condizione fisica, ottimizzare la performance e prevenire il sovrallenamento e gli infortuni.
Perché richiederlo: L’attività sportiva intensa richiede un monitoraggio specifico. Il “Pacchetto Sport” fornisce informazioni cruciali su:
- Funzione muscolare (CPK, CK-MB): Valutazione del danno muscolare e del rischio di rabdomiolisi, importante soprattutto dopo allenamenti intensi.
- Equilibrio elettrolitico (Na, K, Ca, Cl, Mg): Essenziali per l’idratazione, la funzione muscolare e nervosa, e per prevenire crampi e cali di performance.
- Ormoni chiave per la performance (Testosterone, Cortisolo, Insulina): Valutazione dell’equilibrio ormonale legato allo stress da allenamento, alla crescita muscolare e al metabolismo energetico.
- Formula del sangue (Emocromo): Per escludere anemie e squilibri che possono influire sulla performance.
In dettaglio
CPK: Creatinfosfochinasi (enzima muscolare)
Testosterone: Testosterone (ormone sessuale maschile)
Cortisolo: Cortisolo (ormone dello stress)
Insulina: Insulina (ormone che regola il glucosio)
Na: Sodio
K: Potassio
Ca: Calcio
Cl: Cloro
Mg: Magnesio
CK-MB: Creatinfosfochinasi MB (isoenzima cardiaco della CPK)
Prezzo: €106
PACCHETTO STRESS
Gestisci lo Stress e Ritrova l'Equilibrio
Scopri di più
A chi è rivolto: Pensato per chi vive periodi di stress elevato, sia fisico che mentale, e desidera valutare l’impatto dello stress sull’organismo e adottare strategie per gestirlo meglio.
Perché richiederlo: Lo stress cronico può avere effetti negativi sulla salute. Il “Pacchetto Stress” offre una valutazione mirata per:
- Ormoni dello stress (Cortisolo, ACTH, DHEA): Misurazione dei principali ormoni coinvolti nella risposta allo stress, per valutare il livello di stress cronico e la funzionalità surrenalica.
- Omocisteina: Un aminoacido legato a un aumentato rischio cardiovascolare e infiammatorio, spesso elevato in condizioni di stress.
- Funzionalità tiroidea (TSH, FT3, FT4): La tiroide è sensibile allo stress e può influenzare metabolismo ed energia.
- Vitamina D (VIT D): Importante per il sistema immunitario e il benessere generale, spesso carente in persone stressate.
In dettaglio
Cortisolo: Cortisolo
ACTH: Ormone Adrenocorticotropo
DHEA: Deidroepiandrosterone (ormone steroideo)
Omocisteina: Omocisteina (aminoacido solforato)
TSH: Ormone Tireostimolante
FT3: Triiodotironina Libera
FT4: Tiroxina Libera
VIT D: Vitamina D
Prezzo: €134
Qui di seguito trovi tutte le analisi divise in ordine alfabetico, basta cliccare una lettera nell’indice e verranno mostrate tutte le analisi relative a quella lettera.
In alcune analisi è mostrata la procedura da rispettare per quel tipo di esame
Ricordiamo che le informazioni riportate hanno un significato esclusivamente informativo.
Le analisi
Seleziona una lettera dall’indice per vedere i risultati