FAQ

Qui di seguito alcune domande frequenti che ci vengono rivolte:

I prelievi di sangue debbono essere eseguiti al mattino con un digiuno di almeno 8 ore e non superiore alle 12 ore.

Si, per consegnare campioni biologici di terze persone serve regolare delega firmata. Puoi scaricarla e stamparla da qui: delega

Si, I minori non accompagnati da un genitore, o altro esercente la potestà genitoriale, possono accedere agli esami di laboratorio se accompagnati da un maggiorenne munito di delega rilasciata da un esercente la potestà genitoriale sul minore.
La delega deve essere rilasciata su apposito modulo con allegata fotocopia dei documenti di identità del delegante.
Il delegante deve:
– autocertificare la propria potestà genitoriale
– conferire il proprio consenso all’erogazione delle prestazioni,
– conferire il proprio consenso al trattamento dei dati personali e sensibili

 

Scarica qui la delega per i minori: delega minori

All’atto dell’accettazione richieda al personale addetto di usufruire di questo servizio gratuito. 

Le analisi di laboratorio e la radiologia.

Si ma molto ampia. Un anno dalla compilazione.

Tutte eccetto alcune che il sistema sanitario non eroga insieme ad altre che si possono fare solo in ospedale.

La analisi di routine vengono consegnate in giornata; per altre particolari il tempo può variare di qualche giorno.

 

La ricetta rosa se convenzionato quella bianca se privato. Il tesserino sanitario e un documento valido di riconoscimento.

 

Oltre a quanto richiesto al punto precedente il documento rilasciato dalla ASL comprovante il diritto all’esenzione.

Per ogni altra richiesta telefonare il nostro desk al numero 0666000543 o scrivici utilizzando il modulo in questa pagina.

COVID FAQ

Il tampone antigeno rileva la presenza di componenti virali nelle nostre cellule, mentre l’esame sierologico rileva la presenza di anticorpi contro il virus.

Sia degli anticorpi presenti al momento dell’infezione che degli anticorpi della memoria ovvero che di quelli che indicano che l’infezione è passata.

 A volte gli anticorpi ci mettono un po’ a comparire e la loro comparsa è molto soggettiva sia per quantità che per tempo, in genere capita che se l’infezione è recente il tampone riesca a vedere quello che i sierologici non vedono e che quindi la positività al sierologico sia successiva.

Per fare il tampone è necessario telefonare allo 06/66000543 e prendere appuntamento, il costo del servizio è di 22 euro

No, non è più necessaria la ricetta medica.

No per fare l’esame sierologico non è necessaria ne la ricetta ne l’appuntamento

In questa pagina sono spiegati tutti i tipi di test sierologici e relativi prezzi

I risultati se l’esame è eseguito entro l’una sono in giornata, dopo le 13:00 slittano alla giornata successiva

Si è possibile telefonando allo 06/66000543 e prendendo appuntamento

Fino all’avvio delle nuove disposizioni che permetteranno di fare il molecolare nella stessa sede, al momento è necessario chiamare il medico di base e attivarsi per eseguire un tampone molecolare, unico vero modo per confermare la diagnosi

Torna in alto