Qui di seguito potete trovare tutti gli esami svolti presso il nostro centro.
Esami chimico-clinici
È un ramo della medicina di Laboratorio che si occupa dello studio delle alterazioni biochimiche di natura patologica e dell’applicazione di tecniche analitiche chimico-strumentali ed immunochimiche per effettuare determinazioni diagnostiche o di routine sui liquidi biologici.
Immunoematologia
L’immunoematologia tratta le malattie del sangue collegate alle alterazioni del sistema immunitario nel momento in cui, l’organismo reagisce contro i suoi stessi tessuti e/o organi.
Batteriologia
La batteriologia medica è una branca della Microbiologia che studia i batteri in relazione con le malattie che da essi ne possono derivare. Dosaggi Ormonali
I Dosaggi ormonali permettono di misurare la quantità di ormoni presenti nel sangue, per stabilire se le ghiandole che li producono (ipofisi, tiroide, etc.) funzionino a dovere, individuando così possibili squilibri ormonali.
Prist e Rast intolleranze alimentari
Esami del sangue utili per evidenziare un’allergia e per cercare di individuare verso quale sostanza specifica si è allergici. Oggi presso il nostro centro è possibile eseguire il Faber 244 che fornisce anche una dieta alternativa alle intolleranze alimentari a specifiche molecole.
Markers Tumorale
Sono sostanze riscontrabili nel sangue, nell’urina o nei tessuti cellulari che presentano un aumentano significativo della loro concentrazione in alcuni tipi di neoplasie. Un livello elevato di Markers Tumorali può indicare, dunque, lo sviluppo di un cancro, anche se possono esistere, altre cause di innalzamento dei loro valori.
Esami Citologici
Consiste nell’osservazione al microscopio ottico di cellule prelevate o naturalmente esfoliate dai diversi organi o tessuti del nostro organismo.
Le cellule cosi raccolte devono essere accuratamente “fissate” al momento del prelievo e successivamente colorate in laboratorio per renderle visibili al microscopio.
Infettiviologici
Si tratta di analisi per identificare la presenza o meno nell’organismo di forme virali, o per monitorare l’efficacia di una terapia attraverso l’individuazione di vari anticorpi presenti.
Esami di medicina tropicale
È una branca della medicina che si occupa dell’individuazioni di forme virali o parassitologiche particolari. Della possibilità di eseguire vaccinazioni e checkup personalizzati in base alle esigenze di viaggio
Immunocompatibilità
Il sistema HLA comprende un complesso di antigeni gruppoematici e tissutali, codificati da una serie di geni localizzati sul braccio corto del cromosoma 6. Dall’osservazione sperimentale, si rivela che tali antigeni sono responsabili di una serie di reazioni umorali e cellulari che conducono al rigetto di un trapianto, da qui la loro identificazione come antigeni di “istocompatibilità”.
Medicina del lavoro
Branca medica specializzata alla prevenzione dei rischi correlati al lavoro.
Esami infertilità di coppia
Comprende tutti gli esami diagnostici al fine di individuare le cause del mancato concepimento di un figlio da parte di una coppia. Vengono pertanto eseguiti per lei: esami di laboratorio, esami di genetica, tamponi vaginali, pap test, visite ginecologiche, ecografie e mammografie,
Per lui: esami del liquido seminale, test di separazione nemaspermica, test di frammentazione del DNA, test di microbiologia e di virologia su liquido seminale, test genetici, esami ormonali, visite andrologiche, visite urologiche, consulenze genetiche per infertilità di coppia. tecniche di fecondazione medicalmente assistita.
Biologia molecolare e Genetica molecolare
È una branca della biologia che si occupa dei meccanismi molecolari alla base della vita. Attraverso tecniche sofisticate è possibile amplificare il DNA al fine di individuare mutazioni genetiche che causano una mancata funzionalità di quello stesso gene indagato, tale tecnica permette di diagnosticare numerose patologie di derivazione genetica, test di paternità, test di diagnosi prenatale, oncologia molecolare, farmacogenetica, infertilità femminile, patologie cardiovascolari, infertilità maschile, nutrigenetica, infettivologia molecolare, esami citogenetici.
Oncologia molecolare
Applicazione delle tecniche molecolari per diagnosi delle malattie neoplastiche. La diagnosi molecolare delle neoplasie mediante analisi del DNA, viene condotta su campioni biologici quali urine, feci, espettorato, tampone vaginale, e prelievi ematici.
Nutrigenetica
È una nuova disciplina che accorpa le conoscenze consolidate di nutrizione, fisiologia, biochimica, con le nuove scoperte nel campo della genetica e della biologia molecolare,. Con la nutrigenetica è possibile sviluppare una nutrizione personalizzata alla costituzione genetica dell’individuo.
Farmacogenetica
È una disciplina giovane ed in rapida evoluzione che ha come punto di partenza lo studio delle differenze individuali nella risposta ai farmaci. A seconda del proprio corredo genetico, infatti, ogni soggetto avrà una determinata reazione derivante dall’assunzione di un dato medicinale.
Indagini Paternità
Viene effettuata per accertare la paternità mediante il confronto del DNA. Questo test può essere importante in vista dei diritti e dei doveri del padre.
Patologie Cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie a carico del cuore e/o dei vasi sanguigni. Queste rappresentano una delle principali cause di morte nei Paesi industrializzati.
Infettivologia molecolare
L’infettivologia molecolare è quella branca che si occupa della diagnosi molecolare delle infezioni virali, batteriche, e parassitarie mediante amplificazione genica (PCR).
Qui di seguito trovi tutte le analisi divise in ordine alfabetico, basta cliccare una lettera nell’indice e verrano mostrate tutte le analisi relative a quella lettera.
In alcune analisi è mostrata la procedura da rispettare per quel tipo di esame
Ricordiamo che le informazioni riportate hanno un significato esclusivamente informativo.
Le analisi
There are currently 59 names in this directory beginning with the letter M.
MAGNESIO URINARIOConvenzionato il SSN
MALARIA – RICERCA DIRETTA
MDMA URINARIO *Convenzionato il SSN
MEMBRANA BASALE GLOMERULO ABS*
MEMBRANA CITOPLASMATICA A.A. *
MERCURIO EMATICO *Convenzionato il SSN
MERCURIO URINARIO *Convenzionato il SSN
METADONE – RICERCA *Convenzionato il SSN
METADONE URINARIO *Convenzionato il SSN
METANEFRINE PLASMATICHE *
METANEFRINE URINARIE *Convenzionato il SSN
METANFETAMINE URINARIE *Convenzionato il SSN
MICOPL.PNEUMONIAE ABS IGG-IGM*
MICOPLASMA GENITALIUM (PCR) *
MICOPLASMA SU LIQ. SEMINALE
MICOPLASMA SU SECR. PROSTATICO
MICOPLASMA SU TAMP. CERVICALE
MICOPLASMA SU TAMP. VAGINALE
MICOPLASMA SU URINEConvenzionato il SSN
MICOPLASMA TAMPONE URETRALEConvenzionato il SSN
MICR.BK SU VERSAMENTO PLEURICO
MICROALBUMINURIA URINE 24 OREConvenzionato il SSN
MICROALBUMINURIA URINE MATTINOConvenzionato il SSN
MICROSCOPICO ESPETTORATO BK
MICROSCOPICO LIQ. SEMINALE BK
MICROSCOPICO MAT. PURULENTO BK
MICROSCOPICO SECR.URETRALE BK
MICROSCOPICO URINE BKConvenzionato il SSN
MIOGLOBINA URINARIA *Convenzionato il SSN
MisterMister is a name which can only be assigned to a typical English Budgie. Big, strong and stringent.
MIX ALBERI 2 *Convenzionato il SSN
MIX ALBERI 3 *Convenzionato il SSN
MIX ERBE *Convenzionato il SSN
MIX GRAMINACEE *Convenzionato il SSN
MIX MUFFE *Convenzionato il SSN
MIX PESCI *Convenzionato il SSN
MIX PIUME *Convenzionato il SSN
MTHFR – MUTAZIONE C677T *