Dichiarazione di Accessibilità
ai sensi dell’European Accessibility Act (EAA) 2019/882, della Direttiva UE 2016/2102 e del D.Lgs. 106/2018
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025
1. Introduzione
Il sito www.labaurelia.it – che comprende i sotto-domini areariservata-aurelia.labaurelia.it, appuntamenti-aurelia.labaurelia.it e appuntamenti-baglivi.labaurelia.it – è gestito da LabAurelia Group S.r.l., con sedi in:
Via Aurelia 475/477, 00165 Roma – Tel. 06 66000543
Via G. Baglivi 8, 00161 Roma – Tel. 06 44231263
LabAurelia si impegna a rendere i propri servizi digitali accessibili al più ampio numero di persone possibile, in conformità ai requisiti di accessibilità previsti dalla normativa europea e nazionale sopra citata.
2. Stato di conformità
Dopo i test condotti su un campione rappresentativo di pagine (maggio–giugno 2025) con gli strumenti WAVE, Lighthouse e NVDA, il sito risulta:
Parzialmente conforme ai requisiti EN 301 549 v.3.2.1 (2021-03).
3. Contenuti non accessibili
4. Tecnologie e misure adottate
CMS: WordPress 6.x con tema proprietario “LabAurelia Core” responsive
Framework: Bootstrap 5 aria-enhanced
Linee guida interne: Design System “LabAurelia UI” WCAG-AA, contrasto minimo 4.5:1
Validazione continua: CI/CD con Axe-Core, Pa11y, Cypress-a11y
Formazione: corso annuale per redattori sui contenuti accessibili, ultimo aggiornamento aprile 2025
5. Feedback e contatti
Se riscontri barriere o contenuti inaccessibili, puoi:
Scrivere a marketing@labaurelia.it
Compilare il modulo “Segnala un problema di accessibilità” presente nel footer di questa pagina
Telefonare, dal lunedì al venerdì 9-17, allo 06 66000543 (opzione 4 “Accessibilità web”)
Ci impegniamo a rispondere entro 15 giorni lavorativi.
6. Procedura di attuazione (art. 3-quater D.Lgs. 106/2018)
In caso di risposta insoddisfacente o mancata risposta entro il termine indicato, l’utente può:
presentare segnalazione al Difensore Civico per il Digitale tramite il portale difensorecivicodigitale.agid.gov.it;
oppure attivare la procedura di mediazione AgID – Servizio Accessibilità.
7. Preparazione della dichiarazione
Metodo: Valutazione auto-dichiarata con audit tecnico
Data di redazione: 15 giugno 2025
Revisione programmata: giugno 2026
8. Impegni futuri
LabAurelia prevede di raggiungere lo stato “conforme” entro 31 dicembre 2025, integrando linee guida WCAG 2.2 e gli aggiornamenti della EN 301 549 v.4. Il percorso di miglioramento sarà pubblicato in questa pagina.
LabAurelia Group – “La prevenzione parte dall’accessibilità”.