Esofagogastroduodenoscopia
L’esofagogastroduodenoscopia è una procedura che consente al medico che effettua l’esame di guardare direttamente all’interno di esofago, stomaco e duodeno, rilevando eventuali patologie. Si utilizza una sonda, il gastroscopio, di diametro di circa un centimetro, con una telecamera o delle lenti (fibre ottiche) e una luce in punta, che viene introdotta delicatamente attraverso la bocca, fino a raggiungere il duodeno.
Rettosigmoidocolonscopia
L’esame viene eseguito per prevenzione dei tumori (nei soggetti a rischio), per valutare e curare la causa di vari disturbi (dolore addominale, malfunzionamento del colon, perdite di sangue con le feci…). Il medico esegue l’ esame tramite una sonda flessibile (di circa 1 cm di diametro) manovrata dal medico, si esplora salendo dall’ano la parte bassa del tubo digerente.